La trinciatura è un’operazione che consiste nello sminuzzamento meccanico di stoppie, residui di potatura, vegetazione infestante e di qualsiasi altro materiale organico presente sulla superficie di un terreno, effettuata con apposite macchine trinciatrici.
La trinciatura ha lo scopo di migliorare le caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche dei terreni, sfruttando i residui vegetali che non vengono asportati o distrutti.
La trinciatura dei residui contribuisce al controllo delle infestanti, stabilizza la struttura degli strati superficiali, proteggendoli dall’erosione, dalla pioggia e dal passaggio dei mezzi agricoli e porta a una maggiore fertilità del terreno.